Val di Fiemme – Vita Nova Wellness Hotel
È una delle principali valli dolomitiche, circondata dal gruppo del Latemar, dalla catena del Lagorai e dalle Pale di San Martino. Il suo territorio è delimitato da due diversi parchi naturali, quello di Paneveggio e del Monte Corno. Più della metà del territorio è ricoperto da foreste di abete rosso, preziosa risorsa alla base dell’economia e dei lavori degli artigiani locali. In questa zona, cresce il legname per la fabbricazione dei cosiddetti violini perfetti: nell’età moderna, imaestri liutai di Cremona, giungevano fino a qui per trovare il legno adatto alla produzione dei celeberrimi Stradivari.
La Valle di Fiemme si trova al centro del carosello sciistico più grande del mondo, il Dolomiti SuperSki. Sono presenti 5 comprensori sciistici diversi con più di50 impianti di risalita, per poter sciare ogni giorno in un ambiente dolomitico diverso: Alpe Cermis, Ski Center Latemar, Bellamonte e Alpe Lusia, Passo Rolle, Lavazzè e Oclini. Ma non troverete solo piste di sci! A Predazzo gli amanti degli sport estremi potranno cimentarsi sul trampolino del salto con gli sci. A Cavalese sorge lo stadio del ghiaccio coperto. A Passo Lavazzè e sul Lago di Tesero si snodano 150 km di piste da fondo per godere appieno dei piaceri di questo sport. Inoltre su tutto il territorio numerosi sentieri battuti per le racchette da neve per scoprire paesaggi da sogno.
Durante l’estate centinaia di sentieri vi condurranno nei meandri delle valli dolomitiche, alla scoperta di una natura incontaminata e delle famose abetaie della valle. Un trekking tra i laghetti alpini della valle del Lagorai o un escursione nel gruppo del Latemar, e vi sembrerà di essere su un altro pianeta. La pista ciclabile permette agli appassionati di questo sport di non rinunciare alla bicicletta nemmeno in vacanza. Chi invece vuole osare di più può cimentarsi con le salite dei valichi alpini come il Lavazè, il Passo Rolle, il Passo Valles e il Manghem. Da non perdere il Dolomiti Lagorai Bike: 1000 km di tracciati per gli amanti delle due ruote che si estendono anche in Val di Fassa e in Valsugana. E per i cavallerizzi vi è anche l’ippovia: un percorso di 432 km, che si snoda quasi completamente all’interno della catena del Lagorai con numerose aree di sosta riservate, hotel e B&B. E infine non può mancare una discesa sulle rapideAvisio, il torrente che nasce dalle nevi del ghiacciaio della Marmolada.
L’offerta turistica dedicata alle famiglie è particolarmente interessante, sia di inverno che d’estate. Sentieri didattici, recinti con animali, maneggi, fattorie didattiche, Kindergarten ai piedi delle piste da sci permetteranno ai più piccoli di passare intere giornate all’aria aperta a 2 passi dai numerevoli Family Hotel in Val di Fiemme.
Hotel&Resort in Val di Fiemme
Offerte vacanza in Val di Fiemme
Wellnes DETOX – Hotel Bellaria
- Periodo25/04/2018 - 23/09/2018
- Durata soggiornominimo 3 notti
- Prezzo a partire da€ 148,00 a notte mezza pensione in camera standard
COCCOLE DI COPPIA PERCORSO DETOX
- Periodo01/09/2018 - 15/09/2018
- Durata soggiorno2 notti
- Prezzo a partire daa partire da € 244,00
SETTIMANA DETOX
- Periodo01/09/2018 - 15/09/2018
- Durata soggiorno7 notti
- Prezzo a partire daa partire da € 590,00
Offerte Vacanza Vita Nova Wellness Hotel
Al momento non sono disponibili offerte speciali.
Tips and Tricks Vita Nova
La classifica dei 4...
Per una vacanza con gli sci, se scegliete il Trentino e scegliete la Val di Fassa, allora non dovete perdervi i luoghi più curiosi da visitare con gli sci ai piedi. Sia che siate sciatori esperti, che sciatori principianti, riuscirete a raggiungere comod...
Dal Trentino: 5 idee...
Lo sappiamo, non a tutti piace San Valentino, e si nascondono dietro frasi fatte come “Per il nostro amore, la nostra coppia, è la festa degli innamorati tutti i giorni”. La verità è che spesso il 14 febbraio 2014 arriva velocemente, e mancano spun...
Esplorare la montagna a...
Amo sciare, e devo confessare che ho sempre guardato le ciaspole con un po’ di snobismo…finchè non le ho provate.
DESMONTEGADE IN TRENTINO –...
Dal pezzo di formaggio di malga alle feste di Desmontegar in Trentino. Tutto può succedere durante uno dei riti classici delle domeniche estive in montagna! La famiglia al gran completo, si sposta in qualche rifugio tra le Dolomiti, per rinfrescarsi con ...
6 MODI PER TROVARE...
Arriva l’agosto e con esso anche le temperature alte, l’afa, il caldo, l’emergenza climatica e il solito vademecum per proteggersi dai colpi di calore. Noi invece vi proponiamo 6 modi tipicamente trentini per trovare refrigerio durante l...
Forest bathing: la pratica...
Trascorrere più tempo nella natura, passeggiare nei boschi e immergersi nel verde: tutto questo è Shinrin-yoku, un termine giapponese, ribattezzato forest bathing dagli americani, che significa “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta”. Una...
L’acqua come fonte di...
Il metodo Kneipp, il cui nome deriva dalla terapia sviluppata da Padre Sebastian Kneipp (1821-1897), è un vero toccasana per il corpo e lo spirito, perché stimola la circolazione, favorisce l’irrorazione sanguigna, rafforza il metabolismo e il ...
I festival della primavera:...
E’ da poco iniziato il Trento Film Festival (27 aprile – 7 maggio), l’ormai celebre rassegna giunta alla 65esima edizione. Il programma di quest’anno è ricco di ospiti e grandi film che raccontano i temi principali della manifestazione: alp...
Nuovo Aquapark Indoor al...
Sta per partire la nuova stagione al Camping Vidor con una grande novità! Nei primi giorni di giugno verrà inaugurato il nuovissimo Aquapark Indoor, uno spazio di 4.000mq studiato per intrattenere e far divertire i visitatori di ogni età. Piscine per g...
OLTRE IL BIO, OLTRE...
Siamo all’inizio della primavera ed è il momento perfetto per sperimentare un nuovo modo per alimentarci! Vita Nova propone il foraging: esplorare la bellezza dei luoghi, raccogliere cibi spontanei e selvatici, avere la passione per la cucina, sono le ...