Vacanze invernali in trentino
Tante attività da vivere en plein air
Sebbene il Trentino sia una terra da vivere in ogni stagione dell’anno, è in inverno che questa regione si riveste di un’atmosfera onirica: è il potere terapeutico delle sue montagne innevate e incorniciate di fascino.
Nonostante il Covid-19 abbia messo a dura prova anche questa nuova stagione sciistica, le vacanze invernali in Trentino continuano a essere un richiamo per tanti italiani in cerca di natura, bellezza ed evasione.

Il fascino della neve, ecco perché le vacanze invernali in Trentino restano un must.
Durante queste prime settimane del 2021 abbiamo più volte sentito parlare di zona bianca: un’area a basso rischio, dove la circolazione è libera e il coprifuoco ritorna a essere un lontano ricordo.
Una zona in cui tutte le attività riprendono a funzionare e che si traduce in ritorno alla normalità, sebbene l’obbligo di indossare la mascherina e di evitare assembramenti resti sempre puntiglioso.
Eppure, per la maggior parte delle regioni dello Stivale, ancora alle prese con un indice di contagio alto, il colore bianco resta un miraggio.
Nell’attesa di abbandonare la zona arancione o gialla, con tutte le limitazioni del caso, ci sono alcuni escamotage per colorare un po’ di bianco la nostra quotidianità.
Uno di questi è sicuramente organizzare delle mini vacanze invernali in Trentino, all’insegna del massimo distanziamento naturale: quale migliore occasione per staccare la spina, del resto, che trascorrere del tempo a tu per tu con la neve, in un clima di rinnovata sicurezza?
“Grazie per la neve che sta scendendo. Mi è sempre piaciuta, ma adesso mi sembra proprio puntuale. Tempestiva. Porta pulizia. Porta bianco. Costringe all’attenzione. Ai tempi lunghi. Lima rumori e colori… Ce n’è bisogno, ancora per un po’ “.
Sono alcune parole di una canzone di Luciano Ligabue, una delle più famose del suo album Mondovisione del 2013.
Parole che, in una fase storica in cui il turismo si fa sempre più slow e di prossimità (e la sensazione del bianco della neve invita al rinnovamento e alla consapevolezza) risuonano sempre più attuali.
Vacanze invernali in Trentino, scopri il potere rigenerante della natura.
Trascorrere delle vacanze invernali in Trentino è una vera e propria filosofia di vita: passeggiate nella natura, aria pulita da respirare a ogni passo e tanto, tantissimo sole, dai raggi tiepidi anche d’inverno, pronti a darti calore ed energia vitale.
Grazie ai suoi paesaggi innevati, il Trentino ha il potere di calmarci e di alleggerire la nostra mente dai pensieri tossici. Lo sapevi che la neve ha il grande potere di assorbire i suoni? Qualsiasi rumore, che sia il passaggio di una macchina o lo schiamazzare di un gruppo di bambini all’uscita dalla scuola, ci arriva molto più attutito e ovattato. La neve regala anche questo.
Chi pensa che la settimana bianca sia la classica esperienza adatta solo agli amanti dello sci, è sulla pista sbagliata.
Trascorrere delle vacanze invernali in Trentino offre tantissime opportunità per ritrovare il proprio equilibrio fisico e mentale: passeggiate a cavallo sulla neve, escursioni con le ciaspole, romantici aperitivi in motoslitta lontani dalla folla e, last but not least, esperienze di camminate meditative a piedi nudi sulla neve.
Tutti i benefici della Barefoot Experience.
Hai mai sentito parlare della barefoot experience?
Sicuramente, anche senza esserne conscio, è un’esperienza che d’estate avrai sperimentato in riva al mare: camminare a piedi nudi dona una sensazione di libertà e benessere incommensurabili.
Eppure, sono pochissimi coloro che hanno avuto l’occasione di provare, almeno una volta nella vita, una parentesi di barefoot walking sulla neve.
Abbiamo visto come un paesaggio innevato sia in grado di donare buonumore, grazie alla sua capacità di generare una rottura dalla routine, e di farci sentire tutti un po’ più liberi o spensierati.
Oltre a dilettarti nel realizzare pupazzi da neve ironici e artistici, con la stessa gioia con cui sei solito realizzare castelli di sabbia in riva al mare, il nostro consiglio è di abbandonare le scarpe, proprio come in spiaggia, e di passeggiare sul manto innevato.
I nostri piedi non sono nati per restare chiusi nelle scarpe. Vivendo un’esperienza di barefoot, capirai quanto camminare a piedi nudi, specialmente su una superficie fredda come la neve, faccia bene non solo all’umore ma anche al fisico: dal riequilibro della postura alla riattivazione della circolazione fino all’allenamento dei muscoli del piede.
L’ideale però è avvicinarsi a questa esperienza piano piano. In Trentino troverai tantissime opportunità per sperimentare il barefoot walking sulla neve, in compagnia di esperti capaci di consigliarti e iniziarti a questa nuova, quanto antica, disciplina.
Abbandona ogni tensione, scegli di vivere le tue vacanze invernali in Trentino.
La neve ha un qualcosa di magico, proprio perché limitata nel tempo: con il risalire della temperatura si scioglierà e la vita ritornerà a scorrere come prima, un po’ meno incantata e fiabesca.
Ecco perché non perdere qualche parentesi di relax all’insegna di alcuni giorni in Trentino. Svegliarsi immersi nella natura, con un panorama mozzafiato ai piedi delle Dolomiti è impagabile.
Per soggiornare affidati agli Hotels Vita Nova, un gruppo di Hotel & Resort (specialisti nel wellness), dallo standard qualitativo eccellente e dai servizi esclusivi dedicati al benessere, alle famiglie e ai più piccoli.