La tua vacanza benessere inizia ora
menuAPRI
 
Venerdì, 02 Agosto 2013

Slow food in Trentino

Trekking enogastronomico in Val di Sole

Non puoi camminare bene, se non hai anche mangiato bene. Durante la tua vacanza benessere in Trentino, non perderti i numerosi “slow food tour”! Speciali itinerari che alternano la degustazione dei prodotti tipici del territorio, alla visita del suo patrimonio culturale e storico. L’ultimo appuntamento? “Camina e magna”, il Trekking Enogastronomico in Val di Sole…

Slow food in Trentino

Avete letto bene: “Camina e magna”: significa, non solo letteralmente, “cammina e mangia”. La giornata di trekking enogastronomico organizzata in Val di Sole, giunta ormai alla 7° Edizione, è un viaggio tra i sapori e la natura del Trentino, nel Parco Naturale dello Stelvio, adatto per tutti, anche per le famiglie. Tra i fortunati che hanno partecipato all’evento quest’anno, Silvia, anima e proprietaria insieme alla famiglia dell’Hotel Val di Sole a Mezzana. Le abbiamo chiesto, di condividere con noi la sua esperienza. Ecco il suo racconto: scoprirete che l’appetito…viene anche leggendo!

Guest post di Silvia, dell’Hotel Val di Sole

“Bellissima domenica passata nel Parco Nazionale dello Stelvio, “Camina e Magna” adatta a chi vuole scoprire il territorio, la cultura e i prodotti enogastronomici. Domenica scorsa sono stata a questo bellissimo evento organizzato in Val di Pejo: sono partita con un gruppo di ospiti con i loro bambini. La giornata era strepitosa e il paesaggio una meraviglia. Abbiamo iniziato l’itinerario “Camina e magna” verso le ore 10, dal paese di Cogolo, facendo colazione ai seguenti ristori:

  • Piazza Monari – Caffè d’Orzo, Latte con “Paneti” e Marmellata con frutta del Trentino
  • Pegaia – Yogurt fresco di malga su Cialda con Fragole e Miele

Finita la colazione, i più piccoli si sono fatti un bagno nella fontana del paese, rinfrescando anche noi grandi! Alle ore 11.30 abbiamo iniziato l’aperitivo:

  • Celledizzo – Speck, “Luganeghe”, Bibite e Vino trentino

Dopo questo primo assaggio di bontà trentine, abbiamo fatto una lunga passeggiata fino a Celentino, dove abbiamo degustato un piatto tipico della nostra tradizione: gli strangola preti. Squisiti gnocchi Trentini, fatti con pane, uova, spinaci e farina. Il tutto viene condito da burro fuso e del gustoso Trentingrana.

Il nostro viaggio nella cucina trentina è continuato fino a Strombiano. In questo meraviglioso paese della Val di Sole abbiamo ricaricato le energie con polenta e spezzatino. Dopo la polenta, eravamo tentati dalla pennichella al sole, ma fortunatamente i volontari di questo evento ci hanno offerto del buon caffè, fatto con la moka, che ci ha ridato la giusta carica.

Siamo poi scesi a valle fino al Forno di Comasine, per degustare i formaggi tipici della zona. Da questa tappa ricominciava la fatica, si doveva risalire fino al paese di Comasine. Per i bambini e tutte le persone che non se la sentivano di proseguire a piedi, è stato messo a disposizione un pullmino per arrivare fino al ristoro successivo. Noi siamo stati quasi tutti coraggiosi, rimettendoci in marcia fino a Comasine (la tappa con dolci e tè) e poi alla Chiesetta di Santa Lucia, per la tisana digestiva.

Infine dal bellissimo prato della Chiesa di Comasine, siamo riscesi fino all’ultima tappa del nostro giro: a Cogolo, Località Plazze, abbiamo terminato il nostro tour enogastronomico con caffè, grappa e gelato.

Durante il percorso oltre ai ristori si potevano fare delle visite culturali al Caseificio della Val di Sole, alla Segheria di una volta, allo stand che illustrava le erbe di montagna con le varie tisane e creme, il miele e molti altri prodotti e siti che caratterizzano il Trentino.

Alle ore 17.30 abbiamo terminato in nostro bellissimo tour: all’arrivo ci aspettava una calda atmosfera…abbiamo fatto tutti cerchio intorno alla musica e ai bambini, che continuavano a saltare anche dopo tutti i chilometri che avevano camminato! Quante emozioni in una sola giornata: spero di condividere le prossime magiche sensazioni, che solo la mia Val di Sole sa regalare, con tutti voi!”.

Grazie di cuore Silvia!

Guest post by Silvia. Per altre escursioni e attività in Val di Sole, non solo virtuali, scoprirete maggiori informazioni sull’Hotel Val di Sole!

Leggi tutti gli articoli del Blog Scopri tutti gli hotel Vita Nova Wellness

Ti è piaciuto il nostro approfondimento lifestyle? Questo è solo uno dei nostri consigli di benessere. Per viverlo veramente, non ti resta che iniziare a progettare la tua vacanza “Vita Nova” in Trentino! Scrivici al form qui sotto, ti aiuteremo ad orientarti sulla formula migliore per te!

Per maggiori informazioni compila il form

Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Vitanova Wellness Trentino Hotel & Resort
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet