La tua vacanza benessere inizia ora
menuAPRI
 
Martedì, 22 Ottobre 2013

Mercatini di Natale in Trentino

Istruzioni per l'uso

Ogni anno sul nostro calendario iniziamo a fare le crocette per il countdown di inizio Mercatini di Natale! Un periodo dell’anno particolare a cui non possiamo assolutamente rinunciare! Un concentrato di colori, di profumi… di magiche atmosfere che si respirano tra le casette di legno! Per viverli al meglio, ecco le nostre istruzioni per l’uso…

Mercatini di Natale 2013

Dove e quando

Ad ognuno il suo! A partire da metà novembre, in tantissimi luoghi della nostra regione, vengono ospitate le casette di legno che offrono davvero fonti di ispirazioni per i regali di Natale! Ecco quando e dove potrete fare il vostro shopping natalizio:

  • Trento: dal 23 novembre 2013 al 30 dicembre 2013
  • Rovereto: dal 22 novembre 2013 al 06 gennaio 2014
  • Pergine: dal 16 novembre 2013 al 06 gennaio 2014
  • Levico: dal 23 novembre 2013 al 22 dicembre 2013
  • Arco: dal 15 novembre 2013 al 06 gennaio 2014
  • Rango: dal 30 novembre 2013 al 22 dicembre 2013
  • Siror: 1-7-8-15-22 dicembre 2013
  • Canale di Tenno: 1-7-8-14-15-21-22 dicembre 2013

Il nostro consiglio è di evitare il weekend se possibile e preferire giorni infrasettimanali… si passeggia meglio! Testato di persona!

Idee regalo da portare a casa

Se state cercando delle idee regalo originali, il nostro consiglio è quello di prendersi del tempo e fare un tour ai Mercatini! Si possono trovare veramente tantissime idee regalo… tra i miei preferiti: pantofole di lana cotta, decorazioni in legno per l’albero, grappe aromatizzate e le borse termiche fatte con noccioli di ciliegia. Mi piace anche passeggiare e soffermarmi ad osservare gli artigiani del legno, veri maestri che con la loro bravura realizzano delle vere e proprie opere d’arte.

Casette gastronomiche

Lo stand dei golosi… Imperdibili le casette dedicate ai piatti tipici trentini come i canderli, la zuppa di Goulash gli squisiti dolci come lo strudel con salsa alla vaniglia e le frittelle di mele o di mirtilli! Adoro fare un tour tra i Mercatini e stuzzicare verso tardo pomeriggio i formaggi, lo speck, la luganega trentina… Il rito preferito?! Quello del vino caldo… alla sera quando ormai le famiglie sono rincasate è un must ritrovarsi con amici allo stand del vin brulè!

Se volete vivere la magica atmosfera dei Mercatini di Natale in Trentino e testare le nostre “Istruzioni per l’uso”, curiosate la nostra speciale proposta.

E voi siete amanti dei Mercatini? Aspettiamo i vostri consigli da aggiungerli alla nostra lista “Istruzioni per l’uso”

Crediti fotografici: Valentina Meloni, Francesca Turchi, tr3ntino.it

Leggi tutti gli articoli del Blog Scopri tutti gli hotel Vita Nova Wellness

Ti è piaciuto il nostro approfondimento lifestyle? Questo è solo uno dei nostri consigli di benessere. Per viverlo veramente, non ti resta che iniziare a progettare la tua vacanza “Vita Nova” in Trentino! Scrivici al form qui sotto, ti aiuteremo ad orientarti sulla formula migliore per te!

Per maggiori informazioni compila il form

Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Vitanova Wellness Trentino Hotel & Resort
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet