La tua vacanza benessere inizia ora
menuAPRI
 
Venerdì, 16 Maggio 2014

Museo Arte Moderna e Contemporanea

Visita al Mart

Uno tra i più importanti musei di Arte Moderna e Contemporanea. Scoprite nuove sensazioni tra arte, storia e natura, con le #emozionidelbenessere in Trentino! Durante la vostra vacanza in Trentino, il Mart, opera dell’architetto Mario Botta con la collaborazione dell’ingegnere Giulio Andreolli, vi attende con i suoi dodicimila metri quadri, quattro livelli e più di seimila metri quadri riservati alle esposizioni, collezioni e mostre internazionali. Il Mart Museo Arte Moderna Contemporanea Trento e Rovereto, la Galleria Civica a Trento e la Casa d’Arte Futurista Depero aspettano tutti gli amici delle Declinazioni del Benessere (#declinazionibenessere, ndr) per condividere con voi tutte le emozioni della vacanza benessere in Trentino.

Museo Arte Moderna Contemporanea

Mart: è partner delle EMOZIONI DEL BENESSERE

La struttura del Mart di Rovereto, realizzata dalla collaborazione tra l’architetto di fama internazionale Mario Botta e l’ingegnere roveretano Giulio Andreolli, è stata definita un’opera d’arte che emoziona già di per se stessa! L’edificio principale che ospita il Mart, caratterizzato dalla celebre cupola radiale in acciaio e plexiglas, è stato realizzato attingendo l’ispirazione dei modelli classici – in particolare alla grande cupola del Pantheon – con soluzioni tecniche all’avanguardia rese possibili da complesse soluzioni ingegneristiche.

Oltre 3000 opere dell’artista futurista Fortunato Depero, donate dall’artista alla città di Rovereto e oggi affidate al museo, costituiscono una delle parti di maggior rilievo nel patrimonio del Mart, assieme a quelle di molti altri esponenti futuristi e delle Avanguardie del Novecento, come Giacomo Balla, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Gino Severini, Enrico Prampolini, Thayaht, Tullio Crali, Giorgio Morandi e Giorgio de Chirico. La collezione permanente del Museo Arte Moderna Contemporanea Trento e Rovereto include più di 12.000 opere: dipinti, disegni, incisioni e sculture. Inoltre è sede di frequenti esposizioni temporanee di rilievo internazionale.

Emozioni del benessere: visita al Mart Arte Moderna Contemporanea Trento e Rovereto

Il MART – acronimo di Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto – nasce nel 1987 come ente autonomo della Provincia di Trento, con l’intenzione di raccogliere l’eredità artistica del grande artista futurista trentino Fortunato Depero e quella del Museo Provinciale d’Arte di Trento. Nel 2002 il Mart apre le porte al grande pubblico.

La sede principale si trova a Rovereto. Una sezione distaccata del museo si trova a Trento presso la Galleria Civica di Trento – in via Belenzani – mentre la terza sede, la Casa d’Arte Futurista Fortunato Depero, si trova nel cuore del centro storico di Rovereto. Quest’ultima fondata nel 1957 dall’artista roveretano è l’unico esempio di museo futurista realizzato in Italia da un futurista stesso.

Tra le maggiori acquisizioni del Mart alcuni nuclei importanti dei maggiori artisti italiani del Novecento: Medardo Rosso, Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi, Lucio Fontana, Emilio Vedova, Piero Manzoni, Alighiero Boetti, Mario Schifano. Negli allestimenti della Collezione Permanente del Mart, che si rinnovano ogni 4-5 mesi, queste opere dialogano con i capolavori di artisti internazionali come Salvador Dalì, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Il’ya Kabakov, Andreas Gursky, Tony Cragg, Chen Zhen, Bill Viola, Dana Schutz, Kara Walker.

Il centro storico di ROVERETO: luogo d’arte e di intrecci culturali

La città di Rovereto – al centro dell’ampia e soleggiata Valle dell’Adige terra di confine e passaggio obbligato per il passo del Brennero – è un luogo ricco di storia, musei, arte, affascinanti scorci, intrecci culturali e oggi sede del MART. La cittadina fu edificata in epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici, e in seguito fortificata della potente famiglia dei Castelbarco in epoca medioevale. Le mura attorno alla città sono ancora oggi ben visibili. Successivamente, nel 1416, Rovereto cadde sotto il dominio della Serenissima fino al 1509. Di quel lontano capitolo di storia, la città reca impresse tracce ancora oggi visibili come, per esempio, la toponomastica di vicoli, calli e chiese. Nel 1509 Rovereto passa sotto il dominio asburgico e infine nel 1564 viene annessa al Tirolo. Il dominio asburgico coincide con un periodo di grande fervore artistico, architettonico ed economico della città: nacque l’Accademia degli Agiati e Mozart tenne i suoi primi due concerti in Italia. Rovereto è anche la città che ospitò per molti anni la dimora dell’artista futurista Fortunato Depero. Durante la Prima guerra mondiale, venne gravemente danneggiata dai bombardamenti e infine occupata dalle truppe italiane nel novembre 1918.

Dopo la visita al Mart o alla Casa d’Arte Futurista del grande artista trentino Fortunato Depero, passeggiando tra le vie e le strette calli del centro storico, potrete ammirare i palazzi storici e le altre testimonianze vive del passato, assaporando i molteplici intrecci culturali del luogo!

Informazioni utili
MOSTRE IN CORSO
• MART ROVERETO 4 luglio 2014 – 8 febbraio 2015: Álvaro Siza INSIDE THE HUMAN BEING
• CIVICA TRENTO 24 maggio – 12 ottobre 2014: LINGUAGGI PLASTICI DEL XX SECOLO
• CASA DEPERO 17 maggio – 14 settembre 2014: TAVOLARA E DEPERO
• MART ROVERETO 5 aprile – 31 agosto 2014: PERDUTI NEL PAESAGGIO
In anteprima: MART ROVERETO 4 ottobre 2014 – 20 settembre 2015: La guerra che verrà non è la prima 1914 – 2014

COLLEZIONI
Cento capolavori delle collezioni del Mart, selezionati tra oltre 30.000 opere dalla fine dell’Ottocento al contemporaneo.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PER TUTTE LE SEDI
Numero verde: 800 397760
Contatti dall’estero: +39 0445 230315
Email: info@mart.trento.it
Maggiori info: www.mart.trento.it

MART ROVERETO
Dove si trova: Corso Bettini 43, 38068 Rovereto (TN)
Orari: Martedì – Domenica 10.00 – 18.00/ Venerdì 10.00 – 21.00 (Lunedì chiuso)
Sono a vostra disposizione: Audio guide, Visite guidate su prenotazione, Laboratori didattici su prenotazione, Babymart: uno spazio permanente di libera fruizione dedicato ai più piccoli nella sede principale del Mart di Rovereto, La Caffetteria Ristorante Pizzeria “Le Arti”, Ampio parcheggio interrato a pagamento

CASA D’ARTE FUTURISTA DEPERO
Dove si trova: Via dei Portici 38, 38068 Rovereto (TN)
Orari: Martedì – Domenica 10.00 – 18.00 (Lunedì chiuso)
Gli orari di apertura e le tariffe possono essere soggetti a variazioni, si consiglia pertanto prima della visita di verificare al numero verde 800 397760.

GALLERIA CIVICA TRENTO
Dove si trova: Via Belenzani 44, 38122 Trento
Orari: Martedi – Domenica 10.00-13.00/ 14.00 – 18.00 (Lunedì chiuso)

Le emozioni del Benessere con il Mart sono… l’internazionalità del linguaggio dell’arte in un luogo intriso di identità, antichi sapori, tradizioni e storia. Con l’esperienza vacanza in Trentino #emozionidelbenessere avrai diritto a: 1 entrata al Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto. Vuoi prenotare la tua vacanza #emozionidelbenessere? Clicca qui!

 

Hai già visitato il Mart? Cosa ti ha emozionato di più? Condividi le EMOZIONI DEL BENESSERE seguendo gli hashtag #declinazionibenessere #emozionidelbenessere!

 

Crediti Fotografici: Festival dell’Economia, Apt Rovereto, Mart

Leggi tutti gli articoli del Blog Scopri tutti gli hotel Vita Nova Wellness

Ti è piaciuto il nostro approfondimento lifestyle? Questo è solo uno dei nostri consigli di benessere. Per viverlo veramente, non ti resta che iniziare a progettare la tua vacanza “Vita Nova” in Trentino! Scrivici al form qui sotto, ti aiuteremo ad orientarti sulla formula migliore per te!

Per maggiori informazioni compila il form

Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Vitanova Wellness Trentino Hotel & Resort
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet