Una pausa di benessere e gusto
Un contesto unico in Trentino
Prendete un’eccellenza del Trentino, l’Olio EVO di Agraria Riva del Garda, una brillante foodblogger, Elena Tonolli, un illustre chef, Isidoro Consolini e un’energica massaggiatrice Elisabeth Gelmetti. Metteteli tutti insieme in un contesto unico, La Corte del Gusto nell’Agraria di Riva del Garda , un vero “Luogo del Benessere”, e otterrete m.assaggi, un format originale che declina il benessere dal piatto alla pelle.

Guidati da Elena Tonolli abbiamo degustato le creazioni culinarie dello chef Isidoro Consolini: un tripudio di colori e sapori. Prodotti semplici del territorio del Garda Trentino trasformati da Chef Isidoro in piccole opere d'arte impreziosite dal nettare del Garda, l'olio extravergine d'oliva dell'estremo nord.
Grazie ai consigli dello chef e ai suggerimenti della massaggiatrice abbiamo provato il piacere dell'olio extravergine d'oliva nel piatto e sulla pelle attraverso una degustazione sensoriale pensata per coccolare mente e corpo. Alle portate, create per esaltare l'olio extravergine d'oliva 46°Parallelo di Agraria Riva del Garda, si sono alternati auto-massaggi con lo stesso olio.
Sapevate che oltre il 46° parallelo non si produce olio extravergine? Ecco perché Agraria Riva del Garda ha ideato la Linea 46° Parallelo che sottolinea la collocazione più a nord, a livello mondiale, a tradizione olivicola. Esprime tutte le caratteristiche legate al territorio di provenienza “estrema”, frutto degli ulivi tra i più a nord d’Europa, che crescono nei pressi del 46° parallelo, appunto: un’oasi mediterranea nel cuore delle Alpi.
Elisabeth insegnandoci le tecniche di automaggaggio ci spiega come questo prezioso prodotto sia un ingrediente TOP nella cosmesi naturale e grazie ad alcuni semplici accorgimenti e i giusti olii essenziali scopriamo come sia veramente semplice regalarsi attimi di piacere naturale. Basterà emulsionare poche gocce l’olio EVO con qualche goccia d’acqua per ottenere un ottimo rimedio naturale.
Durante la serata abbiamo sperimentato tre olii essenziali di arancio, limone e menta, e di seguito vi lasciamo la spiegazione delle proprietà di questi olii così potete anche voi porvare quanto è piacevole automassaggiarsi con questi prodotti naturali.
- L’olio essenziale di arancio ha un’azione rilassante sulla muscolatura ed è quindi indicato in caso tensione muscolare, in quanto aiuta a superare la stanchezza e lo stress. Levigante e ringiovanente contrasta la formazione di rughe e smagliature, e aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite.
- L’olio essenziale di limone ha potere calmante, sulla psiche e sul sistema nervoso ed è tonificante del sistema circolatorio: stimola infatti la circolazione linfatica e venosa, rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue. Purificante se utilizzato qualche goccia nella preparazione di maschere è utile in caso di acne, pelle grassa e impura.
- L’olio essenziale di menta ha un effetto rinfrescante e rigenerante sulla psiche. Viene efficacemente impiegato per favorire la concentrazione, svolge inoltre un’azione tonificante, utile in caso di affaticamento psico-fisico e problemi dovuti a stati di stress. È inoltre un antinfiammatorio: se massaggiato localmente è utile per tutti i tipi di mal di testa. Ottimo anche per dare sollievo alle tensioni cervicali, dolori mestruali, in caso di distorsioni, dolori muscolari e reumatismi in quanto esercita un’azione analgesica e antireumatica.
M.assaggi è stata una vera pausa di benessere….provatela anche voi, rimarrete stupiti dalla straordinaria sensazione di benessere.
Crediti fotografici BeautyFood-Elena Tonolly e Alessandro Galvagni ph.