Il sentiero della Pace
Scopri nuove emozioni
Il Sentiero della Pace in Trentino: un’occasione unica per scoprire nuove EMOZIONI DEL BENESSERE, che coniugano la passione per lo sport e la montagna all’interesse per il passato e per le proprie radici. Il Sentiero della Pace ripercorre i luoghi più significativi della Grande Guerra, a 100 anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Il percorso attraversa tutto il Trentino, zona di confine per eccellenza, offrendo itinerari di grande valore naturistico e molti tracciati per escursionisti, alpinisti e bikers di tutti i livelli. Con la proposta vacanza #emozionidelbenessere (della nuova offerta Vita Nova – #declinazionibenessere) avrete a disposizione tutto il materiale per scoprire il tracciato più vicino a voi.

Il Sentiero della Pace: con Vita Nova per condividere le EMOZIONI DEL BENESSERE in Trentino
Il Sentiero della Pace offre oltre 500 km di sentieri in montagna che collegano le Dolomiti di Passo del Tonale alla Marmolada. Camminare in un susseguirsi di luoghi naturali e, soprattutto, con un profondo significato culturale e storico: il Sentiero della Pace è un percorso nelle memorie, per riflettere e meditare, per ritrovarsi e raccogliere i propri pensieri. Immergersi nella natura e riappropriarsi dei propri ritmi, riscoprendo un profondo contatto con questi luoghi intrisi di storia. Un contatto capace di emozionarci, di farci sentire parte di qualcosa di più grande. Questo percorso che collega tutti i luoghi più significativi della Grande Guerra vi conduce attraverso gli antichi sentieri immersi nel silenzio della natura. Dalle nevi perenni dei ghiacciai, ai verdi colli delle vallate, fino al mite paesaggio del Lago di Garda: il Sentiero della Pace si snoda per paesaggi molto diversi del Trentino, che durante la Prima guerra mondiale fu terra di confine e fronte di guerra per eccellenza.
Il percorso può essere scoperto anche a tratte brevi che vi riserveranno continue sorprese, avvicinandovi ai luoghi della Prima guerra mondiale e nel contempo alla natura. Procedendo lungo i camminamenti militari, incontrerete sul percorso i resti ancora ben conservati di trincee, fortificazioni e luoghi simbolo di grandi battaglie, di operazioni ardite e di eroiche resistenze. Scopri la proposta per una settimana di vacanza nel Trentino che giunge dritto al cuore e si trasforma in EMOZIONI DEL BENESSERE!
Emozioni del benessere in Trentino: Il Sentiero della Pace
Il Sentiero della Pace del Trentino è stato realizzato tra il 1986 ed il 1990 del Consorzio Lavoro Ambiente e del Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale della Provincia di Trento e si snoda per 521 km di sentieri, strade forestali, trincee e camminamenti che congiungono lo Stelvio alla Marmolada, ripercorrendo la linea del fronte della Prima Guerra Mondiale.
IL PERCORSO DEL SENTIERO DELLA PACE può essere suddiviso nelle seguenti tratte:
- Tratto Tonale – Gruppo Presanella
- Tratto Adamello – Val Rendena, Val Giudicarie e Val di Concei
- Tratto Valle di Ledro – Alto Garda
- Tratto Rovereto e Vallagarina
- Tratto Altipiani Folgaria, Lavarone e Luserna
- Tratto Valsugana e Lagorai
- Tratto Val di Fiamme e di Fassa
Potete affrontare il Sentiero a piedi, con il passo misurato del trekking e, in alcuni tratti, anche in mountain bike. Il simbolo scelto per la segnaletica è una colomba, bianca su legno e gialla su roccia, che vi permetterà di orientarvi con facilità e scoprire le aree storiche di maggior interesse o panoramiche. Per la celebrazione del centenario della Grande Guerra, la Provincia di Trento ha pianificato un programma di recupero e valorizzazione del percorso, attraverso opere di ripulitura e risistemazione dei tracciati e la pubblicazione di una guida in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Per tutte le informazione sul Sentiero della Pace, sui percorsi, sulle escursioni storiche guidate e sui reperti storici della Grande Guerra presenti in Trentino rivolgersi al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto.
Contatti:
Museo della Guerra – Via Castelbarco, 7 – 38068 Rovereto (TN)
Tel: 0464 438100 – E-mail: info@museodellaguerra.it – Tutte le info: www.trentinograndeguerra.it
Le emozioni del Benessere lungo “Il Sentiero della Pace” sono camminare nelle memorie per condividere emozioni, per riflettere e meditare, per ritrovarsi e raccogliere i propri pensieri. Camminare è come viaggiare. Camminare è la vita.
Con l’esperienza vacanza in Trentino #emozionidelbenessere avrai diritto a: Materiale informativo per 1 Escursione alla scoperta de “Il Sentiero della Pace”. Vuoi prenotare la tua vacanza #emozionidelbenessere? Clicca qui!
Hai già percorso “Il Sentiero della Pace”? Cosa ti ha emozionato di più?
Condividi la tua esperienza in Trentino seguendo gli hashtag #declinazionibenessere #emozionidelbenessere!
Crediti Fotografici: Apt Rovereto, Comunità delle Giudicarie, Mountainbike Forum, Blog Radio Popolare