Il Forest bathing
La pratica giapponese che ti fa stare meglio

Trascorrere più tempo nella natura, passeggiare nei boschi e immergersi nel verde: tutto questo è Shinrin-yoku, un termine giapponese, ribattezzato forest bathing dagli americani, che significa “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta”. Una vera e propria immersione nel verde con l’obiettivo di godere dei benefici della natura per la nostra salute.
Negli anni Ottanta in Giappone si è diffusa questa pratica promossa dalla medicina giapponese, la quale sostiene che trascorrere più tempo nella natura potrebbe avere sorprendenti benefici per la salute. Infatti passeggiare tra gli alberi può essere utile per ridurre lo stress, per rafforzare il sistema immunitario e per ritrovare il buonumore e le energie.
Il forest bathing è stato approfondito in una serie di studi nel 2010, da Qing Li, un professore docente alla Nippon Medical School di Tokyo. Secondo gli studi l’attività delle cellule NK (natural killer) nel sistema immunitario umano prima e dopo l’immersione nelle foreste, aumenterebbe. È come se il corpo, dopo un’immersione del genere a contatto con la natura e il verde, rispondesse aumentando le sue difese immunitarie. Tra gli altri benefici ci sono anche concentrazioni inferiori di cortisolo, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, diminuzione dello stress e cura alla depressione. Il merito sarebbe da attribuire ai fitoncidi, oli essenziali del legno degli alberi, i quali, oltre a rilasciare speciali sostanze nell’aria per proteggersi dal marciume e dagli insetti, sembrerebbero anche portare beneficio agli esseri umani.
Ulteriori studi hanno monitorato l’attività elettromagnetica di piante e alberi, per verificarne la risonanza e gli effetti sull’uomo: il risultato di queste ricerche ha portato a scoprire come i faggeti rilasciano alcune sostanze aromatiche vegetali (i monoterpeni) capaci di apportare benefici all’organismo e stimolare positivamente le difese immunitarie.
Sembra che da giugno a settembre le foglie siano al loro massimo e i boschi sprigionino il loro meglio, vale quindi la pena di approfittare dei benefici del forest bathing da subito. Secondo la psicologia ambientale, è l’ambiente in cui ci troviamo che determina il nostro modo di essere. Per fuggire dallo stress della vita in città molti scelgono di sfruttare i weekend per una gita in montagna, per una totale immersione nella natura.
Per trarre beneficio dal forest bathing occorre restare immersi nel bosco per qualche ora, passeggiando e alternando il cammino a momenti di riposo e di rilassamento. Per un vero “bagno” occorre anche respirare profondamente usando il diaframma come si fa nello yoga e assorbendo tutti gli aromi del bosco, abbandonarsi all’ascolto dei suoni e delle voci del bosco, contemplare tutte le diverse sfumature del verde del fogliame, per una vera immersione che coinvolge tutti i sensi. Per stimolare il tatto è bene anche toccare la corteccia degli alberi, cercando di percepirne la superficie e di assorbirne l’energia.
Prova tutti i benefici di un’immersione nella natura durante un soggiorno presso le strutture Vita Nova: abbiamo pensato a tante diverse offerte per la tua vacanza benessere in Trentino, scopri qui il pacchetto più adatto a te!