Idee per vivere la montagna
Ferragosto in Trentino
E’ cominciata ufficialmente la settimana di Ferragosto! Se vi siete presi all’ultimo nell’organizzare le vacanze in montagna, niente paura! Non perdetevi alcune idee per fuggire al fresco delle splendide Dolomiti e vivere un’esperienza al TOP in Trentino-Alto Adige!

Con i mille impegni di tutti i giorni, alla fine il tempo è volato che neanche me ne sono accorta e in un attimo è arrivato Ferragosto! Per vivere pienamente questo break estivo, ho riunito tutti gli amici a rapporto e abbiamo raccolto alcune idee per vivere in modo speciale, la nostra settimana di vacanza in Trentino…
Relax nei centri benessere del Trentino
Francesca, amica d’infanzia e amante della dolce vita e del relax, propone di godersi la quiete e la calma della montagna in rifugi di tranquillità come gli hotel e resort del benessere Vita Nova. Durante l’anno, sostiene di non aver mai tempo da dedicare a se stessa e questa sarebbe un’occasione per regalarsi e regalarci massaggi e trattamenti benessere o ancora proposte speciali davvero innovative come il Trekking del benessere!
Itinerari trekking in Trentino – Dolomiti Brenta Trek
Norman, l’instancabile appassionato trekker del gruppo, propone invece di partire alla scoperta del massiccio del Brenta con il tracciato ad anello del Dolomiti Brenta Trek! “Quando mai ci ricapita una settimana intera a disposizione per scoprire il Brenta?! In aggiunta, notte in rifugio a 2.000 metri, in malghe d’alpeggio e bivacchi alpini che punteggiano le Dolomiti!”
Visita ai castelli e musei in Trentino
Elisa, la più “pigrona e comodona” del gruppo, propone invece un tour ai meravigliosi castelli del Trentino e ai musei della città, come il nuovissimo MUSE – Museo delle Scienze di Trento, inaugurato qualche settimana fa! La sua proposta: visite culturali con tappa obbligatoria il 15 agosto in qualche osteria tipica del Trentino, per assaporare i piatti trentini del menu di Ferragosto.
Manifestazioni e sagre paesane in Trentino
Francesca, ci ricorda che ad ogni angolo del Trentino, durante il periodo estivo, è un fiorire di sagre, concerti a cielo aperto, mercatini dell’artigianato e feste paesane! Tra le più gettonate, quelle di Pergine Valsugana, la festa dell’Assunta a Riva del Garda e la Sagra di San Rocco a Baselga di Pinè.
Una giornata sul Lago di Garda
Una giornata easy-going: Marco ed Elena invece sostengono che per Ferragosto, non bisogna programmare niente se non attrezzarsi di costume e salviettone e partire per il Lago di Garda! La loro proposta: prendere il sole in qualche spiaggetta come quella di Navene e ancora salire in quota per ammirare il paesaggio dal Monte Baldo, meta gettonata dai paracadutisti, fare un giro sul pedalò, d’obbligo mangiarsi una buona coppa di gelato e assistere (sempre sul Lago) ai classici ma sempre spettacolari fuochi d’artificio!
Le idee non mancano, questo è poco ma sicuro! … sarà forse difficile mettere d’accordo tutti! Voi che dite? E voi, avete già programmato cosa farete per Ferragosto? Avete altre idee da condividere con noi?
Crediti fotografici: Planet Mountain.com, Dolomiti Brenta Trek, MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Garda Trentino, Cattoni Hotel Plaza