
Automassaggi…il benessere a portata di mano
Quest’estate non vedi l’ora di concederti un’altra vacanza per regalarti un altro interminabile trattamento di benessere? Nell’attesa della prossima vacanza in Trentino, magari in uno dei resort Vita Nova, ti regaliamo una piccola guida di automassaggi per imparare come le nostre mani possono aiutarci a rilassare i muscoli, nutrire la pelle e rigenerare lo spirito.
Quante volte arrivati a casa dopo una giornata intensa di lavoro oppure dopo l’attività fisica hai desiderato un massaggio! Con l’automassaggio ti bastano le tue mani per praticare una serie di trattamenti per coccolarti e regalarti un po’ di benessere anche a casa.
Con un auto massaggio possiamo alleviare disturbi fisici come tensione cervicale, mal di schiena, circolazione delle gambe, caviglie gonfie, cellulite, rughe e stitichezza, oltre a fronteggiare problematiche emotive-psicologiche come stanchezza, ansia, depressione, stress e sonno disturbato per ritrovare il piacere di stare bene con se stessi.
Non servono grandi conoscenze e neppure strumenti professionali: gli esercizi sono alla portata di tutti, a patto di svolgerli con regolarità, costanza e alcuni piccoli accorgimenti:
- prediligete un luogo tranquillo e privo di distrazioni
- indossate un abbigliamento comodo
- meglio se praticato a stomaco vuoto
- datevi un appuntamento settimanale
Ecco alcuni consigli per praticare un automassaggio rilassante completo dalla testa ai piedi.
L’automassaggio parte dai piedi per arrivare alla testa. Si inizia seduti, massaggiando la pianta del piede poi la caviglia, la parte inferiore della gamba, il ginocchio e la coscia. Stesi con le ginocchia sollevate, si passa alla zona pelvica. Girandosi di fianco, si continua con coccige, fianchi, natiche, addome. Sempre mantenendo la posizione distesa, si prosegue massaggiando plesso solare e clavicole, lavorando poi negli spazi intercostali.
Dopo aver trattato mani e braccia, si passa al collo, zona dove spesso si accumulano molte tensioni. Conviene poi tornare seduti e massaggiare l’area posteriore del bacino. L’ultima parte della seduta si concentra su viso, fronte, cuoio capelluto.
Anche la tecnica della spazzolatura può essere un ottimo strumento per farsi del bene: basta munirsi delle giuste spazzole e imparare i semplici movimenti da effettuare sul tutto il corpo partendo dai piedi. 3 minuti al giorno per mantenere la pelle attiva, sana, luminosa e detossinata. 😉
Scopri tutti i trattamenti benessere offerti presso le nostre strutture www.vitanovawellnesshotel.it/beautywellness
[fonti: www.cure-naturali.it | Bio Magazine luglio 2016]